Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta II Moda

Disegnare un contenitore per la scheda Arduino

Il Disegno Vogliamo realizzare un disegno 3D per la modellazione di un contenitore per la scheda Arduino_1_rev_3. La guida dettagliata alla realizzazione del disegno è raggiungibile a questo link . L'applicazione utilizzata è SketchUp on line , la versione gratuita del famoso software di modellazione 3D . Nella prima parte della presentazione sono riportati i link per la registrazione sul sito web del produttore: si consiglia di utilizzare il proprio account Google . La stampa 3D Una volta terminato il disegno vorremo farne una stampa 3D sulla stampante del Laboratorio (o quella del prof. 😃) Il File di stampa Il File finale, in formato STL, per la stampa 3D, è scaricabile a questo link .

La sfilata di fine anno... l'elettronica indossabile

Elettronica indossabile Correva il 2014 e la nostra scuola concorse alla realizzazione di una splendida avventura , ricchissima di quotidiane ricadute didattiche e ricchissima di soddisfazioni senza limite! La progettazione prima e la piena partecipazione poi al progetto eTwinning/Erasmus+ MO.R.E. (Mobile Resources on Education: let´s learn with each other - KA2)   (click here!): http//twinspace.etwinning.net/639/ Durante i quattro anni di collaborazione con le scuole partner da Portogallo (nostro partner storico eTwinning), Slovenia e Francia avemmo modo di parlare dell'elettronica indossabile, parzialmente praticandola. Era parte integrante del progetto l'uso della scheda programmabile Arduino , ma, quasi a livello di curiosità, introducemmo anche la scheda, Arduino compatibile , Lilypad . La grande limitazione di allora (ed in gran parte anche di oggi) consisteva e consiste nel fatto che tale elettronica doveva, e ancora deve, essere applicata ai tessuti da indos...

Il Cloud

Si fa molto parlare di Cloud ... Ma siamo davvero consapevoli della rivoluzione che comporta in termini di accesso alle informazioni, di fruizione di servizi evoluti, di tutta la tecnologia che sta dietro a qualche semplice click? Daremo qualche  riposta alle seguenti domande: PERCHÉ È NATO IL CLOUD? CHE COS’È IL CLOUD? COME FUNZIONA? MA C’È DA FIDARSI? MA È DAVVERO GRATIS? COME E DOVE POSSO OTTENERE IL MIO CLOUD STORAGE? Voi dovrete, ovviamente, conoscerle (leggi STUDIARE 😉)!