Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta III app

La Domotica: BTicino MyHome

MyHOME bticino Il primo passo nella comprensione di cosa sia e come si possa installare ed utilizzare un impianto domotico è certamente il manuale/catalogo Bticino   che puoi scaricare a questo link . Là troverai qualsiasi informazione necessaria, sia di tipo "teorico" che "pratico" . A favore di installatori e manutentori Bticino mette a disposizione strumenti per la gestione avanzata di impianti domotici. MyHOME_Suite_030365 è una suite di strumenti e programmi che permette la gestione dell'impianto domotico a partire dal catalogo fino alla realizzazione ultima e, viceversa, leggendo la configurazione di un impianto esistente, ne permette la riconfigurazione e modifica. Puoi scaricare l'intera suite a  questo link . IPIA Sassari e ...Domotica La nostra scuola è stata promotrice di un importante progetto,  "Domotica e disabilità" , finanziato e condiviso con l'INAIL, che ha permesso di intraprendere un percorso di stretta collaborazione ...

Arduino e... dintorni

Dal manuale alla... realizzazione Abbiamo spesso parlato di sistemi intelligenti , in senso lato, intendendo sistemi che, fissata la composizione hardware, permettono di svolgere compiti, risolvere problemi, di volta in volta differenti a seconda del software installato. Arduino è una scheda programmabile che, a pieno titolo, possiamo annoverare tra i sistemi intelligenti. Il primo approccio all'utilizzo della scheda sarà quello di chi, totalmente a digiuno di approfondimenti, leggendo schemi e conoscendo, strada facendo, dispositivi ed apparati, debba realizzare un... progetto . Potremmo sintetizzare il percorso nel motto "Dal manuale alla... realizzazione" . Nella fase di ricerca questi sono stati i documenti/manuali da voi "prodotti" : Andrea Spanu Matteo Chessa Ma, più precisamente...  WHAT IS ARDUINO? Arduino is an open-source electronics platform based on easy-to-use hardware and software. It's intended for anyone making interactive project...

La Città 4.0

L'utilizzo di uno strumento, nato per la comunicazione tra... persone, in applicazioni vieppiù intriganti: il telefonino . La comunicazione avviene, ed avverrà sempre più spesso,verso e da... cose che ci circondano. È l'Internet delle cose, appunto. Una città fatta di cose che comunicano con noi. Immaginiamo i due lati di una strada: i dispositivi elettrici delle casa su di un lato possono essere comandati da remoto, interagendo con un web server, tramite interfaccia web dedicata. I dispositivi elettrici delle case sull'altro lato comandati i tecnologia bluetooth, quindi destinati alla gestione locale, comunque senza fili.