Passa ai contenuti principali

Impianti CCTV

Per Televisione a Circuito chiuso (TVCC) o Closed Circuit Television (CCTV), si intende l'uso di telecamere che trasmettono il segnale verso specifici o limitati set di monitor e/o videoregistratori. Gli impianti CCTV sono usati per la videosorveglianza di aree che devono essere controllate, come aeroporti, stazioni, banche e basi militari. Oggi gli impianti TVCC sono utilizzati prevalentemente come sistemi di sicurezza passiva, ossia sistemi che registrano 24 ore su 24 e, al verificarsi di eventi vandalici, attentati o qualsiasi evento di questo tipo, le immagini registrate vengono analizzate per cercare di ricostruire il fatto. [Tratto da Wikipedia]

Abbiamo proceduto all'installazione dell'impianto di... videosorveglianza gentilmente fornitoci dal prof. Stefano Rosa.
L'impianto può funzionare in configurazione locale (stand alone), ma l'impresa è stata configurarlo in rete locale ed in rete ... Internet.
Manuali e software proprietario, utilizzati in fase di acquisizione informazioni, sono raggiungibili a questo link.
Di seguito i link ad alcune delle relazioni di lavoro redatte dagli Alunni della classe IV App.

  1. _
  2. _
  3. _

Commenti

Post popolari in questo blog

Il circuito elettrico

Una catena chiusa di conduttori dove scorre la corrente elettrica "Una corrente elettrica è un flusso continuo di particelle dotate di carica che può scorrere soltanto in un circuito formato da una catena ininterrotta di elementi conduttori. Nel circuito deve esserci un generatore, per esempio una pila, in grado di far muovere le cariche elettriche. Il passaggio della corrente serve per trasportare sia energia sia informazioni.[...]" [V.  http://www.treccani.it/enciclopedia/circuito-elettrico_%28Enciclopedia-dei-ragazzi%29/  ] Una semplice guida alle caratteristiche principali di un circuito elettrico la trovate a  questo link . E allora costruiamo un semplice circuito elettrico:  Ed entriamo più nel dettaglio analizzando il circuito dal punto di vista chimico/fisico:

Progettazione degli impianti elettrici

Come progettare un impianto elettrico. Innanzitutto determiniamo la potenza contrattuale e di progetto .  Iniziamo poi con alcune informazioni su come progettare l'impianto elettrico di una civile abitazione: dai criteri di progettazione alla realizzazione con schemi topografici e unifilari, definizioni e formule da utilizzare. Riportiamo inoltre un riferimento al sistema elettrico italiano , dalla produzione alla trasmissione , alla distribuzione e al dispacciamento (contiene il link alla presentazione sulla centrale idroelettrica di Villagrande Strisaili ). I contenuti sono disponibili nelle presentazioni linkate. L’impianto elettrico per civile abitazione [ un click qui per la presentazione ] Criteri progettuali di un impianto elettrico per civile abitazione Progetto elettrico Livelli prestazionali secondo la CEI 64-8 Numero di circuiti da prevedere Criteri generali di posizionamento delle prese La rete di distribuzione e l’impianto elettrico ( 2 ) [ un click qui ...

AI - Nuovi mondi, nuovi paradigmi

Vi invito a farmi domande sull'intelligenza artificiale: si aprono orizzonti inesplorati nell'utilizzo massivo, ora davvero possibile, di quello che è molto più che un semplice strumento . Inserite il vostro nome e cliccate su JOIN . Godetevi la vostra sessione di lavoro/divertimento/studio CREATIVI , raggiungetemi al link: https://app.schoolai.com/student-space?code=JVVG  , io sono il prof. Conte Nardi 😀! (ricordate che l'attività da voi proposta sarà integralmente registrata 😉)